Air Italy nasce come una nuova sfida che il comandante Giuseppe Gentile vuole vincere nel settore dell´aviazione civile. Già fondatore e Direttore Generale di Air Europe negli anni ´90, il comandante Gentile all´inizio del 2005 decide di scendere nuovamente in campo.
Air Italy è la prima compagnia a superare l´esame della commissione economica e finanziaria dell´ente per l´aviazione civile, dopo i recenti dissesti nel settore.
Il 26 maggio 2005 l´Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) rilascia la licenza di operatore; dopo soli tre giorni viene operato il volo inaugurale, Torino-Budapest.
L´obiettivo iniziale di Air Italy è offrire servizi di trasporto aereo di tipo charter su rotte internazionali e intercontinentali, per poi sviluppare gradualmente servizi regolari di linea. Affidabilità operativa e attenta gestione dei costi sono i principi che guidano Air Italy sin dal momento della sua nascita.
Le stesse carte vincenti di Air Europe, che aveva costruito il suo successo grazie ad elevati standard di qualità, puntualità e sicurezza. Il primo aereo della flotta Air Italy viene introdotto il 25 maggio del 2005. Air Italy effettua i primi decolli dalle basi operative di Milano Malpensa, Verona e Roma, ma sin dall´estate 2005 è possibile vedere il suo "piano di coda" nei principali aeroporti italiani ed internazionali.
L´azienda ha chiuso l´anno 2006 (di soli 10 Mesi) con un fatturato di oltre 51 milioni di euro, più di 400 mila passeggeri trasportati e con il bilancio in attivo.
La fine del 2006 ha visto aprirsi un´altra lunga stagione di investimenti per Air Italy, con l´ingresso nel 40% del capitale del fondo gestito da Synergo (il fondo Sinergia con imprenditori).
Il 5 giugno 2008 l´assemblea degli azionisti di Air Italy ha approvato il bilancio di esercizio al 31.10.2007.
E´ il primo bilancio consolidato del Gruppo Air Italy, costituito dalle tre compagnie aeree Air Italy, Air Italy Egypt, Air Italy Polska.
L´esercizio al 31 ottobre 2007 del Gruppo Air Italy si è chiuso con un utile ante imposte di oltre 1,3 mln di Euro corrispondente a un utile netto di 155.440 Euro.
I ricavi totali ammontano a oltre 113,7 mln di Euro (113.739.251) con un incremento del 109% rispetto all´esercizio precedente.
Il Gruppo Air Italy ha raggiunto a fine esercizio circa 400 dipendenti - 320 nella sola compagnia italiana - con una crescita prevalente nel settore operativo e un consolidamento dei processi di staff.
Nessun commento:
Posta un commento